Skip to content

Letto da giardino rialzato in canniccio fai da te: progetto ecologico e rustico nel cortile

  • by

La tessitura del canniccio è stata utilizzata per secoli per creare strutture robuste e belle. Intrecciando rami o ramoscelli flessibili, principalmente di salice o nocciolo, è possibile creare un’aiuola rialzata resistente ed esteticamente gradevole.

Materiale necessario

rami o ramoscelli flessibili
  • Rami o ramoscelli flessibili (salice o nocciolo sono l’ideale)
  • Paletti robusti (circa 2 piedi più lunghi dell’altezza desiderata del letto)
  • Martello o mazza
  • Cesoie
  • Guanti da giardino
  • Nastro di misurazione
  • Miscela di terriccio e compost

Guida passo passo

1. Pianificazione e progettazione

  • Determina le dimensioni e la posizione del tuo letto rialzato. Assicurati che riceva luce solare adeguata in base alle piante che intendi coltivare.
  • Abbozza un progetto approssimativo, comprese dimensioni e forma.

2. Preparazione del sito

  • Liberare l’area da erbacce e detriti.
  • Livellare il terreno dove verrà posizionato il letto.
  • Segna il contorno del letto usando lo spago o il gesso.

3. Raccolta dei materiali

  • Raccogli rami o ramoscelli lunghi e flessibili. Il salice e il nocciolo sono preferiti per la loro flessibilità e forza.
  • Taglia i rami in lunghezze uniformi, considerando l’altezza e la circonferenza del tuo letto.

4. Installazione dei pali

  • Taglia i paletti alla lunghezza desiderata (altezza del letto più 2 piedi).
  • Martella i paletti nel terreno a intervalli regolari attorno al perimetro dell’area contrassegnata, lasciando circa 2 piedi di palo sporgenti dal suolo.

5. Tessitura del canniccio

  • Inizia da un angolo, intrecciando i rami flessibili orizzontalmente tra i paletti. Alterna il lato da cui inizia ogni ramo per creare una robusta struttura ad incastro.
  • Piega delicatamente i rami secondo necessità e intrecciali strettamente.
  • Tagliare le lunghezze in eccesso con le cesoie da potatura.

6. Costruire le mura

  • Continua ad aggiungere strati di rami intrecciati fino a raggiungere l’altezza desiderata.
  • Assicurarsi che ogni strato sia strettamente intrecciato per garantire stabilità.

7. Assicurare la parte superiore

  • Infila le estremità dello strato finale di rami nella trama per fissarli.
  • Facoltativamente, aggiungi un bordo più rigido sulla parte superiore per una finitura più ordinata.

8. Riempimento con terreno

  • Mescola il terreno del giardino con il compost per fornire un ambiente ricco di sostanze nutritive per le piante.
  • Riempi il letto rialzato di canniccio con la miscela di terreno e compost.

9. Piantagione

  • Scegli piante adatte alle dimensioni dell’aiuola e alla luce solare disponibile.
  • Pianta i tuoi semi o piantine secondo i loro requisiti specifici.
letto da giardino rialzato

10. Manutenzione

  • Innaffia regolarmente le tue piante, mantenendo il terreno umido ma non impregnato d’acqua.
  • Aggiungi pacciame per aiutare a trattenere l’umidità.
  • Potare e mantenere il bargiglio secondo necessità per mantenerlo in ordine e intatto.

Costruire un’aiuola rialzata in canniccio non è solo un fantastico progetto fai-da-te, ma anche un modo ecologico per migliorare il tuo giardino. Questa tecnica tradizionale, pur richiedendo molto tempo, si traduce in un’aggiunta funzionale e attraente a qualsiasi spazio esterno.

Suggerimenti

  • Per bargigli più duraturi, utilizzare legno verde appena tagliato.
  • La flessibilità dei rami è fondamentale per facilitare la tessitura.
  • La manutenzione regolare del canniccio ne prolungherà la vita.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *